Che cos'è la TAC Cone Beam 3D dentale ed a cosa serve?

La TAC Cone Beam 3D dentale è una moderna metodologia diagnostica atta a riprodurre un’immagine tridimensionale del cavo orale del paziente per mezzo di radiazioni acquisite da un sensore digitale ed elaborate da un computer. La TAC Cone Beam 3D dentale può essere utilizzata per avere una visione precisa ed a tre dimensioni sia del cavo orale nella sua totalità, che di alcune sue sezioni ed aree – in questo secondo caso l’immagine viene detta tomografia.

A che cosa serve quindi la TAC Cone Beam 3D dentale?
La TAC Cone Beam 3D dentale è fondamentale per programmare un qualsiasi intervento di implantologia , perché indica con massima precisione al professionista che si occuperà dell’intervento spessore osseo e posizione esatta di quelle strutture anatomiche che non vanno assolutamente lese, quali il nervo alveolare inferiore ed il seno mascellare superiore.
La TAC Cone Beam 3D dentale serve proprio a garantire il successo d’un intervento di implantologia, poichè viceversa si rischiamo danni permanenti seri causati da un’errata diagnosi o dalla mancata visualizzazione dello spessore dell’osso nel quale si dovrà porre l’impianto dentale.

Un esempio è rappresentato dagli impianti in Titanio, troppo spesso oggetto di fallimento per l’esposizione delle spire degli stessi fuori dall’osso: con una preventiva TAC Cone Beam 3D sarà possibile riconoscere il caso di un osso sottile ed agire sul paziente in prima battuta con un primo intervento di chirurgia preimplantare, così da garantire allo stesso un impianto sano e funzionante anche in condizioni di osso scarso.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Scrivici su Whatsapp, ti risponderemo al più presto!