Che cos'è l'Ortopantomografia ed a cosa serve?

L’Ortopantomografia – spesso abbravviata con OPT – è una radiografia panoramica delle arcate dentarie.
Questa tecnica radiografica è in grado quindi di rappresentare in maniera più che completa ed in una sola ed unica immagine: denti, arcate dentarie, seni mascellari ed ossa mandibolari e mascellari.

A che cosa serve quindi l’Ortopantomografia?
Come s’intende lo scopo dell’Ortopantomografia (OPT) è quello di verificare lo stato di salute di denti, ossa mandibolari, ossa ascellari ed articolazioni che permettono apertura e chiusura della bocca del paziente. In particolare viene utilizzata per verificare:
– la presenza di carie
– il corretto allineamento delle due arcate dentarie
– lo stato delle ossa in previsione di impianti
– la posizione di denti del giudizio pre-estrazione
– la posizione di denti non fuoriusciti
– l’esistenza di cisti ossee o granulomi
L’Ortopantomografia viene normalmente effettuata durante la prima visita in clinica del paziente, così da ricavare una visione completa e precisa della situazione dentaria e procedere quindi alla stesura di un piano di trattamento coerente.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Scrivici su Whatsapp, ti risponderemo al più presto!