Cosa si intende per Innesto Osseo Post Estrattivo?
Come si esegue un intervento di Innesto Osseo Post Estrattivo?
Un intervento di Innesto Osseo Post Estrattivo è fondamentale per la preservazione dell’osso nella zona da cui viene estratto un dente al paziente. Se ad esempio si estrae un dente in una zona estetica – come quella dei denti frontali – e non si procede nell’immediato ad un innesto osseo, molto spesso l’osso si riassorbirà ed inserendovi un impianto si assiterà ad una situazione antiestetica con un dente più lungo degli altri e gengiva più sottile.
La tecnica quindi prevede che durante l’estrazione si sollevi un lembo mucoperiosteo e, una volta allontanati i tessuti gengivali, si vada ad apporre dell’osso bovino deproteinizzato dentro l’alveolo. Questo osso bovino deproteinizzato verrà infine ricoperto con una membrana riassorbibile ed a circa 3-4 mesi dall’intervento di Innesto Post Estrattivo si potrà così procedere all’inserimento di un impianto dentale (link) con la garanzia d’un effetto estetico soddisfacente, viceversa impossibile in mancanza di questo intervento.
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Scrivici su Whatsapp, ti risponderemo al più presto!
